Il processo di fusione dei Comuni: un'opportunità per rilanciare la partecipazione civica e costruire un nuovo rapporto tra Ente-cittadino.
Il Centro di Competenza di ANCI FVG propone agli Enti Locali interessati alla fusione un percorso costituito da 4 fasi, all'interno delle quali il cittadino viene costantemente informato, consultato ed attivamente coinvolto nel processo decisionale attraverso incontri sul territorio e attraverso una piattaforma web per la partecipazione (ComunWeb).
L'obiettivo finale è offrire la possibilità al cittadino di essere protagonista nella costruzione del nuovo Comune.
Le 4 fasi della fusione
-
Conosci qui le fasi in cui si articola il percorso.
I cittadini protagonisti della costruzione del nuovo Comune
-
La domanda al centro di tale sfida è la seguente: il processo di fusione dei Comuni può essere un'opportunità per far sì che la partecipazione civica sia al centro del rapporto Ente - cittadini?
Lo sportello informativo
-
Lo Sportello è stato istituito per fornire informazioni riguardanti le attività e le iniziative inerenti il processo di accompagnamento alla fusione dei Comuni di Villa Santina, Lauco e Raveo.
Lo sportello delle Associazioni
-
Fusione sì, o fusione no? A deciderlo saranno i Cittadini quest'autunno, esprimendo il loro voto al referendum consultivo di domenica 29 ottobre. Vince il sì, è chiaro che per i Comuni di Villa Lauco e Raveo si inaugura un capitolo nuovo nella loro storia. Vince il no: non è vero che proprio tutto ritorna come prima.